Quando le persone immaginano il Marocco, spesso vengono in mente le distese dorate del deserto del Sahara. Molti visitatori di Marrakech pensano di fare un viaggio in questo leggendario deserto, curiosi della distanza e dell'esperienza che li aspetta. Potrebbe interessarti sapere che il deserto del Sahara non è solo a un tiro di schioppo dalla vivace città di Marrakech; è approssimativamente 560 chilometri (circa 348 miglia) a sud-est di Marrakech, a seconda della destinazione finale nel deserto, come Merzouga o Zagora.
Da Marrakech al deserto del Sahara
Viaggiare nel deserto del Sahara offre la possibilità di passare dalla vivacità della vita cittadina alla bellezza serena e maestosa delle infinite dune di sabbia. Il viaggio in genere inizia con un road trip, che può durare dalle 8 alle 10 ore se si è diretti a Merzouga, o dalle 6 alle 7 ore circa per raggiungere Zagora. Potrebbe sembrare lungo, ma il percorso è pieno di paesaggi mozzafiato, incluso l'Alto Montagne dell'Atlante, pittoresco Villaggi berberi, e antico kasbah, che fungono da intriganti preamboli all'avventura nel deserto.

Per coloro che non vogliono perdersi questa straordinaria esperienza, Tours 360 Morocco offre viaggi su misura con partenza da Marrakech al deserto del Sahara. I nostri tour curati sono progettati non solo per assicurarti di sfruttare al massimo il tuo tempo, ma anche per offrirti comfort durante tutto il viaggio. Sia che tu stia sognando di cavalcare un cammello durante il tramonto sulle dune dell'Erg Chebbi o di trascorrere una notte sotto il cielo stellato in un tradizionale accampamento berbero, ci assicuriamo che ogni momento della tua avventura sia memorabile.

Scegliere una visita guidata con noi significa viaggiare con guide esperte che condividono approfondimenti e racconti sulla storia, la cultura e le bellezze naturali dei luoghi che visiterai. Ci occupiamo anche di tutta la logistica, permettendoti semplicemente di sederti e goderti gli incantevoli panorami e le ricche esperienze culturali sulla strada per il Sahara.
Sia che tu opti per un breve viaggio di due giorni a Zagora o un'avventura estesa di tre o quattro giorni a Merzouga, i viaggi nel deserto del Sahara offerti da Tours 360 Morocco promettono ricordi indimenticabili e una connessione con i vasti paesaggi che definiscono il ricco arazzo del Marocco. . Il tuo viaggio da Marrakech al Sahara è più di un semplice itinerario di viaggio: è un invito a intraprendere un'avventura irripetibile attraverso una delle meraviglie naturali più affascinanti del mondo.
Distanza di viaggio ricavata da Google Maps.
Domande frequenti
- Qual è il periodo migliore per visitare il Marocco?
- Il periodo migliore per visitare il Marocco è durante la primavera (da marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre), quando il clima è piacevole e confortevole per visitare la città.
- È sicuro viaggiare in Marocco?
- Sì, il Marocco è generalmente sicuro per i turisti. Tuttavia, è sempre consigliabile prestare attenzione a ciò che ci circonda e adottare le precauzioni di viaggio standard.
- Cosa devo mettere in valigia per un viaggio in Marocco?
- Portatevi vestiti leggeri per il giorno, una giacca per le serate più fresche, scarpe comode da passeggio, protezione solare e un cappello. Non dimenticare la macchina fotografica per catturare paesaggi mozzafiato.
- Ho bisogno di un visto per visitare il Marocco?
- I requisiti per il visto variano in base alla nazionalità. Rivolgiti al consolato o all'ambasciata marocchina nel tuo paese per informazioni specifiche sui visti.
- Posso personalizzare il mio itinerario di viaggio?
- Assolutamente! Molti tour operator, incluso Tours 360 Morocco, offrono opzioni di tour personalizzabili per soddisfare le tue preferenze e interessi. Contattali per creare il tuo itinerario personalizzato.
Prenota i tuoi viaggi in Marocco
Contattaci per prenotare i tuoi viaggi in Marocco & Tour in Marocco, il nostro obiettivo è essere il tuo partner affidabile e degno di fiducia durante il tuo viaggio in Marocco. Contattaci tramiteWhatsApp, compilando il nostro modulo di contatto o tramite il seguente indirizzo e-mail:[email protected]